
Buongiorno a tutti!!
Dopo la lunga assenza la prima ricetta che posto è quella della torta di compleanno del mio ragazzo. L' ho cucinata la scorsa settimana e mi ha dato tanta
soddisfazione, soprattutto
perché è stata la prima volta che ho preparato il
marshmallow fondant e avevo paura di non riuscirci!
La ricetta della torta margherita l'ho presa da
Jelly di
Fragole & Cioccolato, uno splendido sito con tantissime e ottime ricette senza glutine!Grazie
Jelly!!
Riporto la ricetta con qualche piccola modifica:
Ingredienti:
- farina senza glutine (220 g)
- zucchero (200 g)
- burro (125 g)
- uova (4)
- latte (125 ml)
- lievito (10 g)
- cacao q.b. (questo l'ho aggiunto io)
La ricetta prevedeva di farcire la torta con
nutella e pesche sciroppate (come potete vedere
qui), ma io ho cambiato la farcia e ho cucinato una torta margherita al cacao.
Il
procedimento è molto semplice:
Sbattere il burro a crema, aggiungere metà dello zucchero e mescolare. Aggiungere i tuorli, la farina, il lievito e infine il latte.
In un'altra scodella montare gli albumi a neve con l'altra metà dello zucchero; unire i due composti.
Imburrare e infarinare una tortiera, versarci l'
impasto e infornare per circa 50 minuti a 180°.
Tagliare a metà la torta e
farcirla.

La mia farcia è composta da crema pasticcera (forse è ora che provi un'altra farcia
Myriam???...direi di si! :P ), che ho fatto sempre seguendo la mia ricetta, che trovate
qui, gocce di cioccolato consentite dal prontuario e
nutella.
Come potete vedere dalle foto, i due strati di torta margherita hanno un colore diverso. Questo
perché come una sciocca ho dimezzato gli ingredienti
perché, essendo solo in due a mangiare la torta, volevo farla più piccola, ma lo stampo troppo grande non le ha permesso di crescere a
sufficienza, per cui ho dovuto fare un'altra torta margherita, nella quale a quanto pare ho messo più cacao! :P
Sopra l'ultimo strato di crema, cioccolato e
nutella ho posto il mio
marshmallow fondant, che ho preparato seguendo le
meravigliose indicazioni di
Dolcev. Vi riporto la ricetta ma vi consiglio di leggere il suo
post perché fornisce preziosi consigli riguardo il prima e il dopo la lavorazione.^^
Ingredienti:
- marshmallow (150 g)
- zucchero a velo (330 g)
- acqua (3 cucchiai)
Procedimento:
Far sciogliere i
marshmallow a bagnomaria. Una volta sciolti, aggiungere 125 g di zucchero a velo e mescolare. Mettere sul piano di lavoro altro zucchero a velo, porre il composto sopra, e ricoprirlo con il restante zucchero a velo. Lavorare con le mani il composto come fosse pasta per il pane. Avvolgere la palla ottenuta nella pellicola trasparente e riporla a riposare in credenza per circa 24 ore.
Il giorno dopo ho ammorbidito l'
mmf qualche secondo al microonde, l'ho steso con il mattarello e ho ricoperto la torta.
La scritta l'ho fatta con il cioccolato fondente fuso.

Lo so, la torta non è il massimo, scusate. Ma come prima volta sono comunque abbastanza soddisfatta.
Buona giornata!
A presto!!^^